Essenses

lunedì 10 agosto 2015

Aedes lifestyle
Negozio Aedes de Venustas N.Y.

AEDES DE VENUSTAS, situato nel cuore del West Village a New York, è il luogo dell’eccellenza, della qualità e del lusso dell’alta profumeria di nicchia; una meta fondamentale per appassionati, celebrità e stilisti di moda che cercano fragranze rare da scoprire in un contesto sensoriale unico e raffinato.
Oggi, AEDES DE VENUSTAS si conferma Galleria d’Arte olfattiva e lancia la sua prima fragranza che onora il passato, il presente e il futuro della profumeria. Una fragranza dalla costruzione radicale, barocca e futurista, che rispecchia lo spirito magico e opulento della boutique-boudoir.
Il Profumo
AEDES DE VENUSTAS Signature Eau de Parfum si compone di note di rabarbaro, foglie di pomodoro, ribes rosso, noisette, caprifoglio, vetiver e incenso.

Aedes Signature
Aedes de Venustas Signature Edp 100 ml
Per trasmettere la ricchezza dello stile di AEDES DE VENUSTAS con i suoi colori porpora, rosso e viola melanzana, i toni iridescenti come piume di pavone, i velluti e tessuti di pelle d’angelo come seta, taffetà e broccati, il profumiere Bertrand Duchaufour, ha orchestrato insolite corrispondenze olfattive: “Il viola e i velluti” spiega “son tradotti dagli effetti chypre. Le piume di pavone vengono date dalle note verdi e noisettes”.
La costruzione stessa della composizione riflette ed evidenzia l’approccio creativo anticonformista di AEDES DE VENUSTAS e del creatore del profumo. Nel cuore troviamo la freschezza verde e volatile dell’accordo di rabarbaro che è l’asse intorno al quale ruota la fragranza chypre, oscura e resinosa, che trasgredisce le regole classiche della piramide olfattiva; alla fine del suo sviluppo, l’effetto verde diventa più intenso e al tempo stesso il tono chypre si addolcisce e diviene più astratto. La costruzione è tonda, lussuosa, voluttuosa e incarnante.
Bertrand Duchaufour la paragona a “un coltello molto affilato che taglia una dolce al cioccolato, come un rasoio verde fluorescente, il rabarbaro dona un effetto tagliente e lamellare. Al termine della sua evoluzione esprime al meglio l’aspetto misterioso e le tonalità chypre”.
Le Materie Prime
E’ Bertrand Duchaufour che di persona ha selezionato, direttamente alla fonte, i diversi ingredienti tra cui il Vétiver del Madagascar, incontrando le persone che raccolgono questa preziosa materia prima, acquistandola poi nel rispetto del commercio equo e solidale.
Il Flacone
Il flacone in vetro viola è unico: con la sua forma arrotondata e al tempo stesso squadrata stravolge le regole classiche del design invitandoci alla scoperta della speciale fragranza contenuta al suo interno. Sormontata da un tappo asimmetrico in zama dorata ornato dal blasone di AEDES, trova ispirazione in un opera d’arte in vetro degli anni ‘20 scoperta da Karl Bradl, uno dei proprietari della boutique, al mercato antiquario di Chelsea a New York. A quel tempo Bradl e il suo socio Robert Gerstner non avevano intenzione di sviluppare un profumo per la loro boutique, ma quell’oggetto così raro divenne in seguito la musa simbolica ispiratrice della collezione. AEDES DE VENUSTAS Signature Eau de Parfum è la prima tra le fragranze che vedranno la luce nei prossimi anni; da maggio 2012 sarà presente nei migliori punti vendita in tutto il mondo.
La collezione viene completata da un sapone profumato di altissima qualità, fatto a mano dal maestro saponiere Bernard, erede del “savoir-faire” di tre generazioni nella produzione artigianale di sapone. Un sapone a base emolliente e vegetale che insieme al profumo e agli oli naturali lascia la pelle incantevolmente morbida ed elastica.
A proposito di Bertrand Duchaufour
Bertrand Duchaufour inizia la sua carriera come profumiere a Grasse nel 1985. Si forma presso Florasynth e Symrise lavorando a contatto con i maestri profumieri; durante i molti anni di esperienza sviluppa un suo personale approccio alla profumeria. Diventa indipendente nel 2007 quando comincia a collaborare stabilmente come “naso” con L’Artisan Parfumeur e con altre case tra cui Penhaligon’s; da quel momento crea con la massima libertà e firma con successo diverse fragranze. Appassionato d’arte e collezionista, Bertrand è un viaggiatore sempre in cerca di nuove ispirazioni.
…da quando sono indipendente e lavoro nel mio laboratorio, con le mie formule che peso personalmente, ho sviluppato un modo nuovo di costruire i miei profumi. La mia conoscenza e il controllo degli ingredienti va sempre migliorando”. Bertrand Duchaufour
Alcune delle sue creazioni:
Kyoto, Avignon e Sequoia di Comme des Garçon, Timbuktu, Dzongkha e Nuit de Tubéreuse di L’Artisan Parfumeur, Sartorial e Amaranthine di Penhaligon’s, Colonia Assoluta di Acqua di Parma e molte altre ancora…
Leggi l’intervista di Denyse Beaulieu (autrice di The Perfume Lover: A Personal History of Scent, edito da Collins-HarperCollins Publishers, London) a Bertrand Duchaufour tratta da Grain de Musc, link alla versione originale in francese o inglese. Scarica la versione in italiano.

La Candle Collection di AEDES DE VENUSTAS
In October 2013, AEDES DE VENUSTAS will be releasing its first candle collection imagined by co-owner Karl Bradl and designed by most talented perfumers Olivia Giacobetti, Patricia Choux and Bertrand Duchaufour. A collection of four scents, luxurious, addictive and telling stories never told before.
The baroque boudoir decor and elegantly curated selection of AEDES DE VENUSTAS have long made the Greenwich Village boutique the favorite destination of perfume connoisseurs. In 2012, co-owners Karl Bradl and Robert Gerstner took their passion for fragrance to its logical consequence by founding a full-fledged perfume house that would reflect their esthetic stance while affording top perfumers the freedom to experiment with unique, original notes.
The AEDES DE VENUSTAS Candle Collection is a new world unto itself, arising from enchantment and mystery. Housed in an upright dark aubergine glass embossed with the AEDES insignia, the candles echo the AEDES richness; opulent and yet sophisticated. The fine relief of the blazon outline is the only inscription; the glasses unveil no names, no signs of distinction. The first four candles of the AEDES DE VENUSTAS collection thus state their
strength through one single shared design, and stories behind only appear to those who know how to close their eyes.
Once upon a time, antique star maps, smoldering pine, Hindu Kush grass, ancient ruins and golden honeycomb…To discover the scents, one requires nothing but true imagination, the nose smells and emotions tell. Each candle offers an invitation to dive into a mysterious world, created and carefully illustrated. The AEDES DE VENUSTAS fantastical tales are beautifully interpreted by the perfumers, an almost magical olfactory translation inspired by dreams, blurred memories and enigmatic stories…

I prodotti AEDES DE VENUSTAS sono venduti presso l’omonima boutique a New York, da Barney’s e in negozi attentamente selezionati in tutto il mondo.
Aedes de Venustas è ben distribuito in esclusiva per l’Italia da Essenses Srl
www.aedes-parfums.com facebook
Scarica il listino prezzi al pubblico consigliato da Aedes de Venustas
La lista dei negozi esclusivisti: Negozi

lunedì 1 giugno 2015

Essenses srl porfum





Essenses srl

 

Azienda Essenses , profumi d'autore !


 Eight & Bob

 Albert Fouquet, figlio di un aristocratico parigino, appartenente all’ambiente più esclusivo dell’alta società francese degli inizi del XX secolo, era un esperto scopritore di profumi. In una stanza ai piani alti del castello di famiglia, assistito dal suo fedele maggiordomo Philippe, creava e perfezionava essenze ad uso personale. Ad ogni evento mondano cui era invitato, sorprendeva tutti per il suo raffinato profumo, che veniva poi richiesto dalla ristretta cerchia di persone da lui frequentata. Respingeva di continuo interessanti proposte per commercializzarla.
Fonte : www.essenses.it
display_EB

Jovoy 

Una maison di profumi creata da Blanche Arvoy a Parigi nel 1923.
Jovoy è la contrazione di ‘Joe’ il soprannome di lei e ‘Voy’ dal nome di suo marito (Esteban Arvoy).
Negli anni ’30 Jovoy era nota per la vendita di profumi ai “nipoti dei nobili”. Un luogo per i dandy parigini dove comprare regali per le amanti che si trovava in Rue de la Paix… I profumi erano formulati per essere estremamente opulenti con nomi evocativi come: “Gardez-moi”, “L’ardente nuit”… Tutti in bottiglie di cristallo Baccarat o Lalique; per donne che volevano “farsi notare”.
La maison JOVOY, con la crisi del 1929, viene completamente rielaborata da Blanche Arvoy che prende la decisione di creare un nuovo marchio: Corday (in ammirazione a Charlotte Corday, che uccise il rivoluzionario Marat). Il marchio Jovoy si addormenta e tutti i suoi profumi rimangono sotto Corday. Negli anni ’60, con la morte della creatrice, entrambi i marchi vanno a spegnersi definitivamente.
fonte : essenses.it




Jovoy%20Store%201



Essenses Indie Lab
Nasce Essenses Indie Lab e in occasione di Pitti Fragranze si presenta con un workshop dedicato alla pelle,
“the Skin”
un autentico esercizio di stile tra talento, astrazione e divertissement.
Essenses Indie Lab ha scelto la dodicesima edizione di Pitti Fragranze per presentarsi al pubblico con un perfume workshop dal titolo the Skin, che si svolgerà venerdì 12 settembre dalle ore 17.00 presso la Conference Hall della fiera. Durante il workshop i profumieri dei brand EAU D’ITALIE, EVODY, JOVOY con VANINA MURACCIOLE, OLFACTIVE STUDIO e YS-UZAC risponderanno a suon di note olfattive alla domanda: “che profumo ha per te la pelle?”.
Da questa sfida sono nate sei nuove fragranze che riproducono altrettante interpretazioni dell’idea di pelle, come: un corpo baciato dal sole, le differenze di colore delle diverse razze, l’odore della pelle come richiamo sessuale o come filtro tra il mondo interiore e quello esteriore. Durante il workshop sarà possibile sentire in esclusiva le fragranze appena uscite dal laboratorio.
Essenses Indie Lab è il nuovo progetto creativo ideato con genialità da Luca Falchetti, fondatore di Essenses, azienda che distribuisce in esclusiva per il mercato italiano molti e prestigiosi marchi internazionali del settore della profumeria artistica. In quanto laboratorio di una creatività tutta indie: Essenses Indie Lab sostiene idee e talenti e coinvolge numerose professionalità che lavorano nel settore della profumeria indipendente. Incontri ed eventi vengono organizzati per condividere insieme ai partecipanti il patrimonio umano di cultura, tradizione, conoscenza e innovazione che caratterizza il mondo della profumeria artistica.
In sintonia con il mondo artistico musicale, Essenses Indie Lab si colloca in uno scenario dove da una parte le “major”, i grandi marchi orientati a produzioni commerciali sono al tempo stesso capaci di costruire e accudire magnifici capolavori, e dall’altra una moltitudine di realtà indipendenti, piccole ma che costruiscono la propria reputazione e prestigio grazie alla loro attitudine all’innovazione, fanno scelte stilistiche che incontrano un crescente apprezzamento da parte di un pubblico sempre più ampio e consapevole. Continua a seguirci su facebook

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

OLFACTIVE STUDIO è l’incontro tra fotografia artistica contemporanea e arte del profumo, tra vista e olfatto.
Per la prima volta, fotografi e creatori di fragranze uniscono le loro reciproche ispirazioni per creare un nuovo profumo. Laboratorio di profumi e studio fotografico, insieme per “sentire” le immagini e catturarne l’essenza. Fotografie e profumi catturano l’istante facendo rivivere le esperienze passate. Immaginiamo che questa relazione poetica, intima e sensoriale, tra immagine e profumo si concretizzi nello spazio e nel tempo. Le “provette di profumo” nate dall’emozione del creatore di fronte all’immagine sono diventate delle creazioni autentiche ed originali. Ci conducono da un mondo dove i profumi vengono raccolti a quello dove il tempo viene catturato. Insieme, nasi e fotografi di successo hanno creato Autoportrait, Chambre Noire e Still Life (2011) e la novità 2012: Lumière Blanche.
Da questa meravigliosa alchimia scaturisce una modernità elegante ed eccentrica. OLFACTIVE STUDIO disegna un universo olfattivo straordinario, potente e con un’insolita personalità; un mondo di emozioni e intuizioni creato per le donne, gli uomini e tutti gli altri. I profumi sono angeli: non hanno sesso ma hanno un’anima. E’ nato uno studio olfattivo e collettivo all’interno del quale abbiamo la libertà, come i bambini, di annusare le immagini in movimento. OLFACTIVE STUDIO è stato lanciato a Parigi a settembre 2011 e ha già riscosso un grande successo in più di 20 paesi in Europa, Medio Oriente, Sudafrica, Australia …
La creatrice: Céline Verleure
Nata in Francia vicino a Chambord, Céline ha vissuto la sua giovinezza immersa nella natura. Sognava di essere un architetto, e così, disegnò ed inventò il suo mondo. Con gli studi di Marketing rinuncia a costruire case ma le si aprono le porte della maison di profumi Kenzo. Il creatore dei profumi Kenzo Pierre Broc diventa suo maestro: le trasmette la passione per i profumi e le insegna l’arte della loro creazione. A 28 anni crea Kenzo Jungle insieme a Dominique Ropion e Jean-Louis Sieuzac e poi L’Eau par Kenzo con Olivier Cresp. Successivamente da un’idea di Firmenich lancia Osmoz.com per gli appassionati di profumi. La passione di Céline viene alimentata dai suoi viaggi: impara la calligrafia giapponese a Tokio e trascorre molti mesi in India, adora Pondichery e l’intensità del subcontinente. Partendo da Capo Verde attraversa l’Atlantico; viaggia in tutto il Sud America e si innamora di Rio de Janeiro dove vive per due anni importando vini francesi per la delizia dei brasiliani. Le manca però la creazione di profumi e dopo alcuni anni con L’Oréal decide di lanciare “Il blog del profumo che non esiste (ancora)! ” per tentare la sorte e dare vita ad un nuovo marchio di fragranze, grazie alle intuizioni collettive della comunità del web.
Celine
Fai della tua vita un sogno e del tuo sogno la realtà” le sussurra Antoine Saint-Exupéry. Dalla sua capanna in cima all’albero, Céline aveva una vista imperdibile sul sogno di cui è diventata architetto: comporre un profumo “a mille mani”.
Olfactive Studio nasce dal desiderio di creare con convinzione una collezione di profumi di nicchia moderna e d’avanguardia, ancorata al suo secolo e senza il peso della tradizione che a volte può risultare intorpidita e protettiva nei suoi segreti. Olfactive Studio è la prima collezione di profumi che ha permesso agli appassionati, attraverso internet, di partecipare passo dopo passo alla creazione artistica di un profumo, di esprimere la loro opinione e diventare gli ambasciatori del marchio.
Iniziata sul “Blog du Parfum qui n’existe pas (encore)!” – “Il Blog del Profumo che non esiste (ancora)” -, la comunità rimane attiva (5300 membri a oggi su Facebook) e partecipa alla creazione di ogni nuovo profumo. Il marchio conta oggi più di 10000 fans sulle sue diverse pagine Facebook in lingua. Il manifesto originale del lancio su Facebook nel febbraio 2010 recitava: “Prendi parte alla creazione di un marchio speciale di profumi di nicchia, dando vita a un’intuizione creativa, artistica e con forte personalità, agli antipodi rispetto al tipico lancio con una massiccia campagna pubblicitaria. Puoi condividere le tue idee ed opinioni, commentare le proposte e le scelte artistiche ed interagire con il direttore artistico tramite la pagina Facebook”.
Olfactive Studio è un progetto di collaborazione e partecipazione che dà vita ad una nuova generazione di profumi. Tutte le fasi del progetto sono state discusse a lungo online, dalla scelta del nome del marchio, del nome dei profumi, sino al design della bottiglia e la sua confezione. La creazione delle fragranze inizialmente virtuale è diventata reale grazie agli “incontri olfattivi” della comunità.
Gamme_30
I principi fondatori di Olfactive Studio
“Rispetto per i creatori di profumi: un naso è un artista che si esprime al meglio quando crea per se stesso senza istruzioni o indicazioni di marketing. Chiedereste ad un pittore di modificare il suo quadro perché si adatti al vostro salotto? Preferiamo le “provette di profumo” ai profumi ritoccati per lo scopo!”
“Un concetto olfattivo autentico: originale, una creazione olfattiva mai sentita prima, con forte personalità, fatta con le migliori materie prime (gli ingredienti naturali sono i preferiti) e senza restrizioni di costo! Preferiamo investire nella qualità delle materie prime piuttosto che nel marketing”.
“L’anticonformismo e la sorpresa come regole! Non sono un metodo infallibile per assicurare il successo d’una fragranza, ma anche la consuetudine non ne garantisce la riuscita. Godetevi l’originalità del flacone, del profumo e la sua immagine”.
Evviva l’intuizione artistica, il piacere e il desiderio di creare, la qualità carattere e la generosità!


profumeria artistica le galion , evody , david mallet







David Mallett
David Mallet


Profumeria Artistica e di moda

La profumeria Artistica , è il risultato di prodotti "profumi" artistici dei migliori e più famosi artisti inerenti alla moda ed all'arte!!

Di seguito solo alcuni dei più famosi marchi provenienti da Parigi - Francia




Le galion porfum 


Profumo Le Galion -profumeria d’autore ed artistica


I Profumi di Le Galion appartengono alla stessa famiglia di fragranze appassionate, sia ardenti che raffinate, che creano una scia di ammiratori dietro chi li indossa”. L’Officiel de la Mode, 1956
468A8991


Evody  profumi

Régine e Cérine, madre e figlia con la loro passione comune sono l’inizio dell’entusiasmante avventura di Evody.
Il nome non è stato scelto a caso: evodia “albero dai centomila fiori” che evoca i centomila profumi ancora da creare. Aprono la loro prima prestigiosa profumeria di “nicchia” nel 2006, nel cuore di Saint Germain des Prés che chiamarono Evody. Tra le prime a Parigi a proporre fragranze rare, intime e preziosi. I profumi che creano riflettono la loro personalità, stati d’animo e desideri… Come creatori si addestrano nel mondo del lusso, dove la qualità è un must. Utilizzano le migliori materie prime al fine di acquisire la massima concentrazione delle fragranze: raffinatezza ed eleganza sono le loro parole chiave

                                            Evody
                                                        Régine e Cérine, madre e figlia